Andria è una associazione di operatori che, interessati a produrre cambiamenti effettivi nel campo della nascita, desiderano riflettere sul proprio operato coniugando la piena adesione al rigore delle prove di efficacia assistenziale con il rispetto degli aspetti emozionali della nascita e dei bisogni delle donne, dei loro partners e de loroi bambini.
"... Del carattere degli abitanti d'Andria meritano di essere ricordate due virtù: la sicurezza in se stessi e la prudenza. Convinti che ogni innovazione nella città influisca sul disegno del cielo, prima d'ogni decisione calcolano i rischi e i vantaggi per loro e per l'insieme della città e dei mondi."
(Italo Calvino, Le città invisibili)
NUOVO CORONAVIRUS (COVID-19)
Nuovo coronavirus (CoViD-19): informazioni Vaccinazione contro il nuovo coronavirus CoViD-19 in gravidanza e allattamento Istruzioni per gli operatori sanitari nell’assistenza al parto e al puerperio Consigli dell’Istituto Superiore di Sanità per le donne in gravidanza o durante l’allattamento Statement in relazione alla pandemia da CoViD-19 in corso (Coronavirus Sars-CoV-2) e la […]
Nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR, ovvero il Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dei cittadini europei. Vi preghiamo di leggere l’informativa
ASSENZA CONFLITTI DI INTERESSE
L’Associazione scientifica Andria dichiara di essere esente da conflitti di interesse relativamente a case farmaceutiche e industrie elettromedicali. Il bilancio dell’Associazione Andria è pubblico e viene reso noto annualmente in questo sito Bilancio consuntivo 2020
STATEMENT DI ANDRIA
In merito alla Proposta di Legge d’iniziativa della deputata Binetti, presentata il 14 gennaio 2015 (Atti Parlamentari – Camera dei Deputati n. 2818), dal titolo “Norme per l’incremento del livello di sicurezza del parto naturale” Scarica il testo della proposta di legge Scarica lo Statement di Andria
ANDRIA & RETE SOSTENIBILITA’ E SALUTE
L’Associazione Scientifica Andria ha aderito alla proposta della “Rete Sostenibilità e Salute” e ha sottoscritto la “Carta di Bologna”, impegnandosi insieme a tutte le associazioni aderenti per la promozione di un modo diverso di vedere la salute e la medicina, a favore di una società meno aggressiva e più attenta alle persone. L’Associazione Scientifica Andria […]