
Madri al limite.
Disuguaglianze e salute riproduttiva
(Trento, 13 ottobre 2018)
Introduzione al congresso
Roberto Fraioli
Il “femminile negato” e la sua espressione nel disagio della maternità
Giuliana Mieli
Disuguaglianze ed effetti sulla salute
Enrica Perrone
I SESSIONE
Disuguaglianze nell’accesso alle cure del percorso nascita.
Regioni a confronto ed accesso alle cure
Gianfranco Jorizzo
Disuguaglianze nei percorsi assistenziali e negli esiti (Sorveglianza ISS Regioni)
Alice Maraschini
Il modello virtuoso di organizzazione territoriale della Provincia di Trento
Annamaria Costella
I figli del cuore
Suggestione artistica a cura di Patrizia Marcato
II SESSIONE
Disagio psichico perinatale
Disagio psichico perinatale: il suicidio. Proposta di rete per le cure primarie
Ilaria Lega
Attenzione alle madri e ai segni del disagio
Isabella Robbiani e Michela Castagneri
III SESSIONE
Il viaggio verso la maternità: le sfide attuali
La PMA: complessità e limiti in ostetricia
Antonio Ragusa
La PMA e le sue sfide
Lia Lombardi
IV SESSIONE
Madri migranti: la salute e il viaggio
La salute materno-infantile nei migranti: percorsi di cura e aree critiche
Salvatore Geraci
La rete assistenziale del Centro Donne Straniere di Bologna
Grazia Lesi
Assistenza in alto mare
Maita Sartori, Viola Della Pace
CORSI PRECONGRESSUALI
Primo corso
Uso della scheda MEOWS per sepsi, emorragia del postpartum, patologia ipertensiva
Secondo corso
Cardiotocografia
- Luana Danti – parte 1
- Luana Danti – parte 2
- Luana Danti – parte 3
- Luana Danti – parte 4
- Carlotta Tosadori – parte 1
- Carlotta Tosadori – parte 2
- Marina Carfagna
Terzo corso
Per non perdere il sapere delle mani: assistere in assenza di tecnologia
La salute materno-infantile nei migranti: percorsi di cura e aree critiche
SESSIONE POSTER
Premio Umberto Nicolini
Altri posters partecipanti:
- Applicazione delle nuove Linee Guida NICE/OMS per il travaglio e parto fisiologici: valutazione degli esiti materno-neonatali
- Applicazione di procedure per la gestione clinica della restrizione tardiva della crescita fetale: valutazione dei dati preliminari degli esiti perinatali
- Migrant mothers and pregnancy outcome : health care in a “free access” hospital in Italy
- Ad ogni donna il suo parto. Nascere a Verona e provincia. Uno strumento informativo aggiornato per le donne, le coppie e gli operatori della nascita
- Madri disuguali: come il luogo fa la differenza