ANDRIA & RETE SOSTENIBILITA’ E SALUTE

.

L’Associazione Scientifica Andria ha aderito alla proposta della “Rete Sostenibilità e Salute”  e ha sottoscritto la “Carta di Bologna”, impegnandosi insieme a tutte le  associazioni aderenti per la promozione di un modo diverso di vedere la salute e la medicina, a favore di una società meno aggressiva e più attenta alle persone.

L’Associazione Scientifica Andria promuove una medicina sobria, rispettosa e giusta con attenzione ai  bisogni delle persone assistite.

Le attività didattiche e formative che l’Associazione Scientifica Andria propone non si avvalgono (come da statuto) di sponsorizzazioni di aziende farmaceutiche o di industrie elettromedicali.

L’attività scientifica è rivolta ai soci. Il pagamento delle quote associative rappresenta l’unica forma di finanziamento della associazione Scientifica Andria.

Alla Associazione Scientifica Andria possono iscriversi medici ginecologi, pediatri, neonatologi, epidemiologi, e medici di altre specializzazioni che siano interessati ai temi della nascita. Possono inoltre iscriversi ostetriche, infermieri, psicologi e anche non professionisti che abbiano interesse ai temi della nascita.

Anche interventi artistici e culturali inerenti al tema della nascita fanno parte delle finalità della associazione Scientifica Andria.

L’associazione Scientifica Andria è interessata alla collaborazione con altre associazioni scientifiche che condividono le stesse finalità presenti nello statuto della Associazione Andr

 

I documenti qui sotto riportati  sono stati forniti dalla Rete Sostenibilità e Salute di cui fa parte anche l’Associazione Scientifica Andria:

 

RSSmini

 

 

 

Per scaricare la “Carta di Bologna” clicca qui

Per visualizzare il video relativo alla firma della “Carta di Bologna” clicca qui

Per visualizzare il video della “Rete Sostenibilità e Salute” clicca qui

Per visualizzare la posizione della Rete Sostenibilità Salute sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (T.I.P.) clicca qui

Vaccini: una discussione oltre le ideologie. La posizione della Rete Sostenibilità e Salute condivisa dalla Associazione Scientifica Andria

Appropriatezza e Linee Guida, tra prove scientifiche, bisogni della singola persona e interessi commerciali (2018)

Allegato sul Sistema Nazionale Linee Guida (2018)

Comunicato Stampa RSS. Appropriatezza e Linee Guida, tra prove scientifiche, bisogni della singola persona e interessi commerciali (18 luglio 2018)

Comments are closed.