I luoghi del parto

.

SARA STRADI 2015

 

 

 

 

 

 

 

 

I luoghi del parto

Manifesto

 

Qui di seguito è possibile scaricare gli atti del congresso:

Introduzione
Debora Balestreri

Suggestione artistica
Michela Castagneri

I luoghi del parto: efficacia e sicurezza
Vittorio Basevi

Perché i luoghi della nascita sono importanti?
Lucia Rocca Ilhenacho, Lia Brigante

 

Nascere in Italia: cosa sappiamo, cosa vorremmo sapere
Enrica Perrone

Nascere in casa si può.
I dati, le riflessioni e l’esperienza delle ostetriche dell’Associazione Nazionale Ostetriche Parto a Domicilio
Alice Faggianelli, Marta Montani

 

Nascere in casa: studio osservazionale.
Il parto pianificato a domicilio e in casa maternità nella realtà italiana
Alice Faggianelli

 

Experience the change. Midwifery in Ontario, Canada
Mary Sharpe

La formazione delle ostetriche in Italia
Nadia Urli

 

Senza ostetrica non parto
Annamaria Gioacchini

 

Senza ostetrica non parto
(video)

 

L’ambiente come modulatore dei processi fisiologici
Verena Schmid

 

Strumenti per scegliere: il piano del parto in Gran Bretagna
Sonia Richardson

 

Strumenti per scegliere: il piano del parto in Italia
Laura Castellarin

 

Strumenti per scegliere: l’esperienza del progetto “Ad ogni donna il suo parto”
Francesco Cardini

 

Come attivare le donne e l’opinione pubblica per attuare il cambiamento
Mirta Mattina

 

Freedom for Birth (trailer)
Rome Action Group



Premio Umberto Nicolini 2015:
Travaglio – parto in acqua: indagine conoscitiva tra le ostetriche del nord Italia
Alessia Selmin

Comments are closed.