
Fare meno, fare meglio in sala parto
Qui di seguito è possibile scaricare gli atti del corso
PERCHÉ “FARE MENO, FARE MEGLIO”
Debora Balestreri
COME?
Politica aziendale, procedure aggiornate e condivise, formazione e informazione
Enrico Comberti
I differenti ruoli in sala parto: chi fa che cosa. Leadership e catena di comando
Massimo Franchi
COSA FARE MEGLIO (più fisiologia)
Assistenza in autonomia da parte dell’Ostetrica del travaglio e parto fisiologici: l’esperienza di Rimini
Raffaella Delmagno
Pratiche utili da incoraggiare e implementare:
sostegno, accompagnamento, alimentazione, posizioni libere, movimento, ecc
Dila Parma
Quando tagliare il cordone ombelicale. Contatto “pelle a pelle”. Allattamento precoce
Francesco Morandi
PERCHE’ FARE MENO (meno medicalizzazione)
Lavoro in piccoli gruppi con tutor: la letteratura EBM sui singoli argomenti
COSA FARE MENO (meno medicalizzazione)
L’interventismo ostetrico (amnioressi, episiotomia, Kristeller ecc )
Giuseppe Battagliarin
L’accelerazione del travaglio e la diagnosi di distocia
Luana Danti
Induzione del travaglio
Debora Balestreri, Michela Carli
Dalla teoria alla pratica: l’esperienza dell’area briantea
Anita Regalia